
Mese: agosto 2022
193 Posts


Origini di una chiamata: P. Francesco Lenzi, ovvero… Padre Chico!

Chiesa universale, Diritti umani, ITALIANO
Il Papa: abolire la pena di morte nel mondo. Non offre giustizia, alimenta vendetta

ITALIANO, Vangelo del giorno - Lectio
Luca 4,38-44 Guariti per servire

Prendere la vita da dove viene

31 agosto – San Raimondo Nonnato, una vita precaria spesa per gli schiavi

31 Agosto – Raimondo Nonnato

Cura del creato, Fede e Spiritualità, ITALIANO, Società e cultura
Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato

Tempo del Creato, rapporto saldo tra Eucaristia e carità

Enzo Bianchi – Un limite al desiderio

Card. Martini – Cosa è il Regno di Dio annunziato da Gesù

Biblia y Lectio, ESPAÑOL, Fé y Espiritualidad
Card. Martini – ¿Por qué Jesús enseñaba con parábolas?

Foi et Spiritualité, FRANÇAIS, T. Carême
Card. Martini – Et Dieu se fit vulnérable

ITALIANO, Vangelo del giorno - Lectio
Il luogo proprio del satanico è la religione

Anno C, ITALIANO, Tempo Ordinario (C)
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (C) Commento

Anno C, ITALIANO, Tempo Ordinario (C)
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (C) Lectio

Année C, FRANÇAIS, Méditation du dimanche
23ème Dimanche du Temps Ordinaire (C)

Año C, ESPAÑOL, Palabra del Domingo
23º Domingo del Tiempo Ordinario (C)

ENGLISH, Sunday Reflection, Year C
23th Sunday in Ordinary Time (C)

Ano C, O Pão do Domingo, PORTUGUÊS
23° Domingo do Tempo Comum (C)

È demoniaca una fede che non fa entrare Dio nella quotidianità

30 Agosto – Margherita Ward

Card. Martini – Ritrovare se stessi (9) Gesù di fronte al male del mondo

Card. Martini – Il ruolo centrale della Parola di Dio nella vita della Chiesa

I cardinali del mondo in Vaticano con il Papa per riflettere sulla riforma della Curia

Martirio di San Giovanni Battista, ultimo profeta e primo apostolo

29 Agosto – Martirio di Giovanni Battista, il coraggio di affrontare la prepotenza del mondo

ITALIANO, Vangelo della settimana
Commento al Vangelo della XXII Settimana del Tempo Ordinario

ITALIANO, Vangelo del giorno - Lectio
Il primo “Oggi”

Card. Martini – Ritrovare se stessi (8) L’idolatria ieri e oggi

Artículo mensual, Biblia y Lectio, ESPAÑOL, Fé y Espiritualidad
FP 8/2022 Card. Martini – Meditación sobre Pedro

Fé e Espiritualidade, PORTUGUÊS
Cardeal Martini – Sem silêncio não se faz revolução

Article mensuel, FRANÇAIS, Vocation et Mission
FP 10/2022 Card. Martini – Apôtre: projet de vie ou mandat?

Anno C, ITALIANO, Tempo Ordinario (C)
Meditazione della XXII domenica T.O. (C) – Da qui mi si vede bene?

Enzo Bianchi – Perché non basta dire “credo”

Fé e Espiritualidade, PORTUGUÊS
Cardeal Martini – Páscoa: explosão de luz no mundo

Fe es la llave de los tesoros de Dios

28 Agosto – Sant’Agostino, testimone e maestro della ricerca di Dio

Card. Martini – Ritrovare se stessi (7) La vastità del regno del male

27 agosto – Santa MONICA, il cuore di una madre nei percorsi del figlio

Uscire dalla «buca nel terreno»

27 Agosto – Monica

Avanza quel terribile amore per la guerra

Biblia y Lectio, ESPAÑOL, T. Quaresima
Card. Martini – Cómo hacer oración con la Biblia

Card. Martini – Ritrovare se stessi (6) Il rifiuto del disegno di Dio

Fé e Espiritualidade, PORTUGUÊS
Cardeal Martini – Parábolas: as surpresas da linguagem de Jesus

Vivere accesi o vivere spenti!

Enzo Bianchi – L’odio in nome di Dio è il più feroce

A 10 anni dalla morte. La capacità di Martini di cogliere il «segno»
