15 Aprile
Damiano de Veuster.
Compagno dei lebbrosi in un’isola delle Hawaii


Damiano de Veuster

Pasqua è la festa della vittoria della luce della vita sull’oscurità della morte, grazie a un Dio che decide di condividere in tutto il cammino degli uomini, anche nella sofferenza. Facendo propria questa prospettiva san Damiano de Veuster si fece compagno dei lebbrosi alle Hawaii, dove fu un testimone della luce di Cristo. Era nato da una famiglia di contadini fiamminghi nel 1840 ed entrò nella Congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Nel 1864 arrivò a Honolulu, dove fu ordinato prete. Nel 1873 era a Molokai, isola dei lebbrosi, lavorando senza sosta tra i malati. Morì di lebbra nel 1889.

Altri santi. San Marone, martire (I sec.); san Paterno di Avranches, vescovo (VI sec.).

Matteo Liut
Avvenire