In un tweet, giorni fa, lanciato dal suo account anche in ucraino e in russo, il Papa chiede di pregare insieme per l’Ucraina. “Chiediamo alla Regina della Pace – scrive il Pontefice – di stendere su di noi il suo manto: Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta!”.
Uniamoci alla preghiera della Vergine Maria Regina della Pace. Possa il grido di tutte le donne del mondo innalzarsi al Cielo per invocare il dono della pace, in questo momento tragico e tenebroso in cui è minacciata la convivenza pacifica dei popoli del mondo!
Preghiera di Giovanni Paolo II a Maria, Regina della Pace
dopo gli attacchi terroristici a New York City nel 2001
A Te, Regina della pace, chiediamo di aiutarci a rispondere con la forza della verità e dell’amore alle nuove e sconvolgenti sfide del momento presente. Aiutaci a superare anche questo momento difficile, che turba la serenità di tante persone, e ad impegnarci senza indugi nel costruire ogni giorno e in ogni ambiente una autentica cultura della pace”.
Una bella preghiera che vi suggerisco:
PREGHIERA A MARIA, MADRE E REGINA DELLA PACE
Aiutaci, dolce Vergine Maria, aiutaci a dire:
ci sia pace per il nostro povero mondo.
Tu che fosti salutata dallo Spirito della Pace,
ottieni pace per noi.
Tu che accogliesti in te il Verbo della pace,
ottieni pace per noi.
Tu che ci donasti il Santo Bambino della pace,
ottieni pace per noi.
Tu che sei vicina a Colui che riconcilia
e dici sempre sì a Colui che perdona,
votata alla sua eterna misericordia,
ottieni a noi la pace.
Astro clemente nelle notti feroci dei popoli,
noi desideriamo la pace.
Colomba di dolcezza tra gli avvoltoi dei popoli,
noi aspiriamo alla pace.
Ramoscello di ulivo che germoglia
nelle foreste bruciate dei cuori umani,
noi abbiamo bisogno di pace.
Perché siano finalmente liberati i prigionieri,
gli esiliati ritornino in patria,
tutte le ferite siano risanate,
ottieni per noi la pace.
Per l’angoscia degli uomini
ti chiediamo la pace.
Per i bambini che dormono nelle loro culle
ti chiediamo la pace.
Per i vecchi che vogliono morire nelle loro case
ti chiediamo la pace.
Madre dei derelitti, nemica dei cuori di pietra,
stella che risplendi nelle notti dell’assurdo,
ti chiediamo la pace.
Fonte: http://lagioiadellapreghiera.it
Approfitto di questa giornata particolare per condividere una mail del nostro amico Salvatore Carloni sulla speciale intercessione di guarigione della Vergine Maria a Lourdes. Che Lei ci ottenga dal Principe della Pace la guarigione dei nostri cuori, convertendoli al perdono, alla riconciliazione e alla pace!
Reverendo Padre Manuel,
sono Salvatore Carloni e la prego di leggere fino in fondo perchè è possibile che lei non conosca
uno per uno questi 7 miracoli approvati dalla Chiesa.
Se lei volesse diffondere quanto le riporto tramite la sua newsletter in tanti potrebbero beneficiarne.
Le fornisco i seguenti 6 links ufficiali con le interviste del canale cattolico TV2000 a varie persone viventi
che hanno ricevuto un miracolo ufficialmente riconosciuto a Lourdes.
1) durata 4:15 minuti, intervista a Elisa Aloi per il 61° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=6nN0qow5AAU
2) durata 7:20 minuti, intervista a Vittorio Micheli per il 63° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=h06AGbwQgUk
3) durata 14:28 minuti, intervista a Delizia Cirolli per il 65° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=5DdkKuf43jE
4) durata 26:16 minuti, intervista a Suor Luigina Traverso per il 68° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=RKTBRuh9KsY
5) durata 19:34 minuti, intervista a Danila Castelli per il 69° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=m9SKNe30_HE
6) durata 4:39 minuti, intervista a Suor Bernardette Moriau per il 70° miracolo riconosciuto a Lourdes:
https://www.youtube.com/watch?v=gKYAHu-PgSE
Inoltre al link:
https://www.youtube.com/watch?v=aoxyMjCNj_A
c’è un altro servizio di TV2000, durata 20:49 minuti, con l’intervista a Franca Ganora che racconta il miracolo a suo suocero Evasio Ganora:
questo miracolo è il 54° miracolo ufficialmente riconosciuto a Lourdes.
Che Nostra Signora di Lourdes preghi sempre per tutti noi,
Salvatore