XXIII Giornata di preghiera e digiuno
in memoria dei missionari martiri.

Nel segno della croce.

NEL SEGNO DELLA CROCE, è lo slogan scelto dalle Pontificie Opere Missionarie per la giornata che è occasione per tutti i cristiani di ricordare quanti hanno perso la vita a causa del Vangelo e per comprendere sempre più che la Marthyria, cioè la testimonianza, riguarda ognuno di noi. 

Nel segno della croce

Una fede muta, che non annuncia e che non testimonia l’amore di Dio,
è una fede sterile, incapace di generare vita.

La Giornata per i missionari martiri si tiene ogni anno il 24 marzo, in coincidenza con l’anniversario dell’uccisione dell’arcivescovo di San Salvador, Oscar Romero.

Tra il 2001 e il 2014 sono stati 343 i missionari e gli operatori pastorali uccisi nel mondo. Solo l’anno scorso sono morte ventisei persone, di cui diciassette sacerdoti, un religioso, sei religiose, un seminarista e un laico. Sono queste le cifre, tragiche, che accompagnano la celebrazione della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, promossa dal Movimento giovanile delle Pontificie opere missionarie (Pom).

Le cifre cui si accennava in precedenza sono da considerarsi in difetto, poiché si riferiscono solo ai casi accertati e di cui si è avuta notizia.

Nel decennio 1980-1989 — riferisce l’agenzia Fides — hanno perso la vita in modo violento 115 missionari. Il quadro riassuntivo degli anni 1990-2000 presenta un totale di 604 missionari uccisi.

Il numero risulta sensibilmente più elevato rispetto al decennio precedente soprattutto in conseguenza del genocidio del Rwanda, del 1994, che ha provocato 248 vittime accertate tra il personale ecclesiastico. Dal 1980 al 2014 le vittime sono invece state 1.062.

La Giornata per i missionari martiri, che si tiene ogni anno il 24 marzo, in coincidenza con l’anniversario dell’uccisione dell’arcivescovo di San Salvador, Oscar Arnulfo Romero, nasce per ricordare, con la preghiera e con il digiuno, tutti gli operatori pastorali che sono stati uccisi nel mondo versando il loro sangue per testimoniare il Vangelo. Il tema scelto per quest’anno è “Nel segno della croce”.

23 marzo 2015

Osservatore Romano

Vedi sussidi per la Giornata:

http://www.missioitalia.it/

Vedi elenco, cenni biografici e circostanze della morte degli operatori pastorali
– sacerdoti, religiosi, religiose e laici – uccisi nell’anno 2014:

http://www.missioitalia.it/