Fede e Spiritualità
Mandaci oggi il tuo Spirito!
Oggi, o Dio, noi ti preghiamo: mandaci oggi il tuo Spirito!
E sia per noi un fuoco ardente e luminoso,
illumini le nostre tenebre e ravvivi una volta ancora il nostro amore.
Sia per noi un alito soave, consoli e tranquillizzi
la nostra pusillanime trepidazione per futuro.
Sia per noi una brezza forte,
ci faccia navigare arditamente
e indirizzi a nuovi orizzonti il nostro cammino.
Sia per noi tempesta che rende l’aria pura.
Sia per noi acqua, che fa crescere fiori nuovi dopo la siccità.
O Signore della nostra vita e della nostra storia,
il tuo Spirito ci faccia toccare con mano che l’antica missione,
che in verità tu ci hai affidato,
può ancora trasformare il mondo in questi tempi nuovi.
Hermann Schaluck ofm
VIENI, SPIRITO SANTO
Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni, datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto conforto.
O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza
nulla è nell’uomo,
nulla è senza colpa.
Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
drizza ciò ch’è sviato.
Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. AMEN
INVOCAZIONI ALLO SPIRITO
Spirito di Dio, che agli inizi della creazione ti libravi sugli abissi dell’universo, e trasformavi in sorriso di bellezza il grande sbadiglio delle cose, scendi ancora sulla terra e donale il brivido dei cominciamenti.
Questo mondo che invecchia, sfioralo con l’ala della tua gloria.
Dissipa le sue rughe.
Fascia le ferite che l’egoismo sfrenato degli uomini ha tracciato sulla sua pelle. Mitiga con l’olio della tenerezza le arsure della sua crosta.
Restituiscile il manto dell’antico splendore, che le nostre violenze le hanno strappato e riversa sulle carni inaridite anfore di profumo.
Permea tutte le cose, e possiedine il cuore.
Facci percepire la tua dolente presenza nel gemito delle foreste divelte, nell’urlo dei mari inquinati, nel pianto dei torrenti inariditi, nella viscida desolazione delle spiagge di bitume.
Restituiscici al gaudio dei primordi.
Riversati senza misura su tutte le nostre afflizioni.
Librati ancora sul nostro vecchio mondo in pericolo. E il deserto, finalmente, ridiventerà giardino, e nel giardino fiorirà l’albero della giustizia, e frutto della giustizia sarà la pace.
Don Tonino Bello
BUSSO ALLA PORTA DEL TUO CUORE
Il mio cuore, è davanti a te, o Signore, si sforza
ma da solo non può farcela: ti prego fa’ tu, ciò che egli non può.
Introducimi nella cella del tuo amore:
te lo chiedo, te ne supplico, busso alla porta del tuo cuore.
E tu che mi fai chiedere, concedimi di ricevere.
Tu che mi fai cercare, fa’ che ti trovi.
Tu che mi esorti a bussare, apri a chi bussa.
A chi darai se non dai a chi ti chiede?
Chi troverà se chi cerca, cerca inutilmente?
A chi darai se non ascolti chi ti prega?
O Signore, da te mi viene il desiderio,
da te mi venga anche l’appagamento.
Anima mia, sta unita a Dio, anche importunatamente,
e tu Signore non la rigettare, essa si consuma d’amore per te.
Ristorala, confortala, saziala con il tuo amore e il tuo affetto.
Il tuo amore mi possieda totalmente,
perchè con il Padre e con lo Spirito Santo, tu sei il solo Dio
benedetto nei secoli dei secoli.
S. Anselmo d’Aosta
Parola che vince con il silenzio (Elia all’Oreb)
Volevi piombare dall’alto come vento impetuoso
e mostrarti potente come lo è la tempesta,
volevi soffiare l’esistenza negli esistenti
e benedire anime umane, tenendo in mano il flagello,
volevi ammonire cuori stremati nel tuo vorticare rovente
e incitare quelli impietriti a prendere fuoco.
Tu mi hai cercato nei tuoi sentieri impetuosi
ma non mi hai trovato.
Volevi salire fino al cielo come lingua di fiamma
e far piazza pulita di tutti
di quanti non sapevano resistere al tuo furore,
forte come il sole, volevi aggredire mondi
con quell’improvvisa energia
capace di accendere il tuo giovane nulla.
Tu mi hai cercato nei tuoi abissi di fiamma
ma non mi hai trovato.
Poi il mio messaggero raggiunse il tuo orecchio
e lo mise a contatto del mio cuore pacato:
allora imparasti a sentire come seme dopo seme
inizia ad agitarsi,
e ogni sorta di tremolio – la crescita delle cose! –
ti avvolse come ridda di cerchi,
il sangue che sbatteva sul sangue,
e il silenzio
fu la parola che ti vinse,
quel silenzio eterno, pieno, dolce e materno.
Allora ti sporgesti su te stesso
e mi trovasti nel tuo cuore.
Martin Buber
Dove si nasconde lo Spirito
Un maestro era diventato un “personaggio” ricercatissimo per la profonda saggezza delle sue risposte. Tutti andavano da lui per chiedere suggerimenti e indicazioni. I suoi discepoli raccontavano che perfino Dio, un giorno, si era rivolto al saggio maestro per una consulenza. “Voglio giocare a nascondino con gli uomini” disse Dio. “Ho domandato ai miei angeli qual è il posto migliore per nascondersi. Alcuni mi hanno suggerito gli abissi dell’oceano. Altri la cima della montagna più alta. Altri ancora, la faccia nascosta della luna o il centro di una stella lontanissima. E tu che cosa mi consigli?”, lo provocò Dio. Il maestro socchiuse gli occhi e calmo rispose: “Secondo me dovresti nasconderti nel cuore umano. Vedrai: è l’ultimo posto a cui penseranno”. Lo Spirito di Dio ha scelto il cuore dell’uomo, e l’uomo spesso non lo sa o se ne dimentica!
Don Sante Ferrulli
VENI CREATOR
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
Dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d’eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore. AMEN.
O fuoco dello Spirito Paraclito, vita della vita di ogni creatura, sei santo, tu che vivifichi le forme.
Sei santo, tu che copri con balsami le fratture doloranti, santo, tu che fasci le ferite incancrenite.
Soffio di santità, fuoco di amore, dolce gusto nei cuori e pioggia nelle anime, profumato di virtù.
Fontana purissima nella quale si vede Dio, intento a radunare gli stranieri e a cercare gli smarriti.
Corazza della vita, speranza dell’unione di tutti gli uomini, crogiolo della bellezza, salva le tue creature!
Grazie a te le nubi corrono, l’aria plana, le pietre si coprono di umidità, le acque diventano ruscelli e la terra trasuda la linfa verdeggiante.
E sei ancora tu a guidare incessantemente i dotti e a colmarli di gioia mediante l’ispirazione della tua sapienza.
Lode dunque a te, che fai risuonare le lodi e rallegri la via: a te la speranza, l’onore e la forza. Lode a te che porti a noi la luce.
Ildegarda di Bingen (O fuoco dello Spirito Paraclito)
Spirito Santo fiume di fuoco
Che cos’è infatti lo Spirito Santo se non il fuoco di Dio? …
Con l’infusione di questo fuoco, l’anima dell’uomo perde a poco a poco ogni bruttura, ogni insensibilità e ogni durezza e si trasforma a somiglianza di colui dal quale è stata infiammata …
Considera, poi, che il fuoco quando brucia le cose alte le abbassa, unisce insieme le cose divise, come il ferro al ferro, rende chiare le cose oscure, penetra in quelle dure, è sempre in movimento, ogni suo movimento e irruenza sono rivolti verso l’alto e rifugge la terra; infine coinvolge nella sua azione di bruciare tutte le cose che investe.
Queste sette proprietà del fuoco si possono applicare ai sette doni dello Spirito Santo…Perciò la grazia dello Spirito Santo è chiamata “fiume di fuoco”: “fiume” perché spegne la sete,….“fuoco” perché infiamma per amare e illumina per conoscere.
S. Antonio da Padova, dal Sermone, Festa di Pentecoste, II, 6
Tu solo mi basti
O Spirito Santo,
sei tu che unisci la mia anima a Dio:
muovila con ardenti desideri
e accendila con il fuoco
del tuo amore.
Quanto sei buono con me,
o Spirito Santo di Dio:
sii per sempre lodato e Benedetto
per il grande amore che affondi su di me!
Dio mio e mio Creatore,
è mai possibile che vi sia
qualcuno che non ti ami?
Per tanto tempo non ti ho amato!
Perdonami, Signore!
O Spirito Santo,
concedi all’anima mia
di essere tutta di Dio e di servirlo
senza alcun interesse personale,
ma solo perchè è Padre mio e mi ama.
Mio Dio e mio tutto,
c’è forse qualche altra cosa
che io possa desiderare?
Tu solo mi basti. AMEN.
Santa Teresa d’Avila
GUIDAMI TU LUCE GENTILE
Guidami tu, luce gentile, attraverso il buio che mi circonda,
sii tu a condurmi!
La notte è oscura e sono lontano da casa,
sii tu a condurmi!
Sostieni i miei piedi vacillanti:
io non chiedo di vedere ciò che mi attende all’orizzonte,
un passo solo mi sarà sufficiente.
Non mi sono mai sentito come mi sento ora, né ho pregato che fossi tu a condurmi.
Amavo scegliere e scrutare il mio cammino;
ma ora sii tu a condurmi!
Amavo il giorno abbagliante, e malgrado la paura,
il mio cuore era schiavo dell’orgoglio:
non ricordare gli anni ormai passati.
Così a lungo la tua forza mi ha benedetto, e certo
mi condurrà ancora,
landa dopo landa, palude dopo palude,
oltre rupi e torrenti, finché la notte scemerà;
e con l’apparire del mattino
rivedrò il sorriso di quei volti angelici
che da tanto tempo amo e per poco avevo perduto
B. John Henry Newman
PENTECOSTE 1937
Chi sei, dolce luce ? …
Sei forse il raggio che scaturisce come il lampo
dall’alto trono del Giudice eterno,
penetrando come il ladro nella notte dell’anima
che misconosceva se stessa (Lc 12, 39) ?
Misericordioso, eppure inesorabile,
penetri fino alla sua profondità nascosta.
L’anima è spaventata da ciò che vede di se stessa
e sta in un sacro timore
davanti al principio di ogni sapienza
che viene dall’alto
e ci ancòra saldamente in alto,
davanti al tuo operare che nuovamente ci ricrea,
Spirito Santo, raggio che nulla può fermare !
Sei forse la pienezza di spirito e di potenza
che permette all’Agnello di sciogliere i sigilli
del decreto eterno di Dio (Ap 5, 7) ?
Sul tuo ordine i messaggeri del giudizio
cavalcano per il mondo e separano,
con il taglio della spada, il Regno della luce
dal regno della notte (Ap 6, 2).
nuovo sarà il cielo e la terra nuova (Ap 21,1)
e tutto ritroverà il suo giusto posto,
sotto il tuo soffio leggero :
Santo Spirito, potenza vittoriosa !
Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)
Vieni in me, Spirito Santo
Vieni in me, Spirito Santo,
Spirito di sapienza:
donami lo sguardo e l’udito interiore,
perchè non mi attacchi alle cose materiali,
ma ricerchi sempre le realtà spirituali.
Vieni in me, Spirito Santo,
Spirito dell’amore:
riversa sempre più
la carità nel mio cuore.
Vieni in me, Spirito Santo,
Spirito di verità:
Concedimi di pervenire
alla conoscenza della verità
in tutta la sua pienezza.
Vieni in me, Spirito Santo,
acqua viva che zampilla
per la vita eterna:
fammi la grazia di giungere
a contemplare il volto del Padre
nella vita e nella gioia senza fine. AMEN
Sant’Agostino
VIENI LUCE DELLA LUCE
Vieni, o Spirito del cielo,
manda un raggio di tua luce
manda il fuoco creatore.
Misterioso cuore del mondo,
o bellezza salvatrice,
vieni dono della vita.
Tu sei il vento sugli abissi,
tu il respiro del primo Adamo
ornamento a tutto il cielo.
Vieni, luce della luce,
delle cose tu rivela
la segreta loro essenza.
Concezione germinale
della terra e di ogni uomo,
gloria intatta della Vergine…
O tu Dio in Dio amore,
tu la luce del mistero,
tu la vita di ogni vita
David Maria Turoldo
O Spirito Santo
O Spirito Santo,
vieni nel mio cuore:
per la tua potenza
attiralo a te, o Dio,
e concedimi la carità
con il tuo timore.
Liberami, o Cristo,
da ogni mal pensiero,
riscaldami e infiammami
del tuo dolcissimo amore,
così ogni pena
mi sembrerà leggera.
Santo mio Padre,
e dolce mio Signore,
ora aiutami
in ogni mia azione.
Cristo amore,
Cristo amore. AMEN
Santa Caterina da Siena
O Spirito Santo, anima dell’anima mia
O Spirito Santo,
anima dell’anima mia,
in te solo posso esclamare: Abbà, Padre.
Sei tu, o Spirito di Dio,
che mi rendi capace di chiedere
e mi suggerisci che cosa chiedere.
O Spirito d’amore,
suscita in me il desiderio
di camminare con Dio:
solo tu lo puoi suscitare.
O Spirito di santità,
tu scruti le profondità dell’anima
nella quale abiti,
e non sopporti in lei
neppure le minime imperfezioni:
bruciale in me, tutte,
con il fuoco del tuo amore.
O Spirito dolce e soave,
orienta sempre più
la mia volontà verso la tua,
perchè la possa conoscere chiaramente,
amare ardentemente
e compiere efficacemente. AMEN.
San Bernardo
A Maria Discepola dello Spirito Santo
Vergine coraggiosa,
ispiraci forza d’animo e fiducia in Dio,
perché sappiamo superare tutti gli ostacoli
che incontriamo nel compimento della nostra missione.
Insegnaci a trattare la realtà del mondo
con vivo senso di responsabilità cristiana
e nella gioiosa speranza della venuta del regno di Dio,
dei cieli nuovi e della terra nuova.
Tu, che insieme agli apostoli in preghiera
sei stata nel Cenacolo in attesa della venuta dello Spirito di Pentecoste,
invoca la sua rinnovata effusione
su tutti i fedeli uomini e donne,
perché corrispondano pienamente
alla loro vocazione e missione,
come tralci della vera vite,
chiamati a portare frutto per la vita del mondo.
Vergine Madre,
guidaci e sostienici perché viviamo sempre
come autentici figli e figlie della Chiesa del tuo Figlio
e possiamo contribuire a stabilire sulla terra
la civiltà della verità e dell’amore,
secondo il desiderio di Dio e per la tua gloria. Amen.
(da Vergine del Magnificat, di don Tonino Bello)
INNO AKATHISTOS AL SANTO E VIVIFICANTE SPIRITO
Re celeste Consolatore
Spirito di Verità
Tu che sei ovunque presente e tutto ricolmi
Tesoro di beni e Datore di Vita,
vieni e dimora in noi,
purificaci da ogni macchia
e salva o Buono
le nostre anime.
Kondakion 1
Vieni, Consolatore, Spirito Santo, e prendi dimora in noi.
Kondakion 2
Kondakion 3
Kondakion 4
Kondakion 5
Kondakion 6
Kondakion 7
Kondakion 8
Kondakion 9
Kondakion 10
Kondakion 11
Kondakion 12
Kondakion 13
Vieni, Consolatore, Spirito Santo, e prendi dimora in noi.