Comboni2000 - Spiritualità e Missione

FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA * ONGOING MISSIONARY FORMATION * Uno sguardo missionario sulla Vita, sul Mondo e sulla Chiesa * A missionary look at Life, the World and the Church

Assemblee FP

Assemblee della Formazione Permanente

___________________________________________________

RADUNI CONTINENTALI 2011

Coordinatori della Formazione Permanente

EUROPA

Il Consiglio Continentale della Formazione Permanente per l’Europa ha avuto luogo  a Roma, dal 27 al 30 Giugno 2011.

Link EUROPA – Consiglio FP – Convocazione e Programma.doc

Link EUROPA – Consiglio FP – Verbale.doc

 Coordinatori FP EUROPA 2011

I responsabili comboniani della formazione permanente a livello europeo si sono riuniti a Roma, dal 27 al 30 Giugno 2011, per riflettere insieme su alcuni temi riguardanti questo settore determinante per la vita e il futuro dell’Istituto, secondo l’affermazione dell’ultimo Capitolo del 2009.

Hanno partecipato: P. Devenish Martin (provinciale coordinatore, della London Province), P. Kibira Anthony (rappresentante della DSP), P. Lafita Angel (E), P. Raimondo Ottavio (I), P. De Marchi Benito (LP), P. Carlos Alberto Nunes (P), PP. Cimitan Danilo, Stocchetti Siro e Manuel João P. Correia (Commissione Centrale della FP).

Il programma, dopo una mezza giornata d’introduzione per prendere visione della realtà delle singole province, in sintonia con il Capitolo Generale prevedeva la riflessione e lo scambio su due temi principali: la spiritualità comboniana e l’animazione comunitaria. Concretamente, abbiamo cercato di approfondire insieme alcuni strumenti suggeriti dal Capitolo per rendere più forte e significativa la nostra spiritualità missionaria e più fraterna ed entusiasta la nostra vita comunitaria.

Il superiore generale, P. Enrique Sánchez, ci confidava che il consiglio generale vede con una certa preoccupazione la formazione permanente nella vita dei confratelli, spesso trascurata. Come fare scattare l’interesse per la propria formazione continua? Ci ha invitati a continuare il nostro servizio di animazione delle comunità e confratelli, partendo proprio dal bisogno di una spiritualità forte e dall’impegno con i più poveri.

Nella valutazione finale, tutti hanno manifestato la loro soddisfazione, sia per i contenuti che per la ricca e vivace condivisione di vita e di idee. Una buona occasione di FP para tutti! Uno dei partecipanti ha esclamato: “qui rischio di farmi convertire!”; ed ancora: “un nuovo panorama si è aperto alla mia finestra!”.

Qualche partecipante ha auspicato però un taglio più nettamente missionario nel trattamento dei temi. “Il comboniano – come Gesù d’altronde – ritrova veramente se stesso nella missione!”.

In conclusione, i partecipanti sono partiti più entusiasti ed ottimisti riguardo al loro delicato e non facile ruolo di animare la vita spirituale e fraterna dei confratelli. Hanno auspicato che ci possano essere degli incontri più frequenti ed una collaborazione più stretta tra le province e con la commissione centrale della formazione permanente.

________________________________________________________________________________________________________________

AMERICA

El encuentro ha sido hecho en Lima (Perú) del jueves 1 de septiembre al martes 6 de septiembre.

Link  AMERICA-ASIA – Consejo FP – Convocacion y Programa.doc

 Coordenadores FP AMERICA 2011

_______________________________________________________________________________________________________________

AFRICA

The meeting took place in Pretoria, South Africa from August 1st to the 6th, 2011. There were 17 participants (4 from Africa French Speaking Provinces, 10 from Africa English Speaking Provinces, 1 from Mozambique and 2 General Secretaries.)

Link AFRICA – Consiglio FP – Convocazione e Programma.doc

Link AFRICA – Assembly Report.doc

I coordinatori della formazione permanente (FP) delle nostre quattordici province e delegazioni di Africa si sono ritrovati a Pretoria (Sudafrica) dal 1 al 6 Agosto 2011. Si trattava del raduno del “consiglio continentale della FP”. I partecipanti erano 16: un rappresentante per ogni circoscrizione e due membri della commissione centrale della FP (P. Siro Stocchetti e P. Manuel João). Scopo principale dell’incontro era quello di dare un nuovo impulso alla FP e di potenziare il lavoro di animazione delle commissioni provinciali della FP, come auspicato dal Capitolo.

Dopo il benvenuto del vice provinciale, P. Mkhabela Vincent (in assenza del provinciale), i lavori sono stati aperti e moderati da P. Miante Girolamo e P. Tesfamariam, coordinatori continentali della FP per l’Africa francofona e anglofona, rispettivamente.

Il programma, dopo una giornata d’introduzione per prendere visione della realtà delle singole province e delegazioni, ha proposto la riflessione su due temi principali: la spiritualità comboniana e l’animazione comunitaria. Lo scopo era quello di approfondire alcuni mezzi proposti dal Capitolo per vivere queste due dimensioni della nostra vita missionaria. La metodologia seguita ha privilegiato lo scambio di esperienze. Così, dopo la presentazione fatta dagli animatori (P. Siro e P. Manuel João) seguiva un tempo di lettura e riflessione personale su alcuni sussidi offerti ai partecipanti. Dopo il lavoro di scambio di esperienze in due gruppi (italiano e inglese), ci ritrovavamo per la presentazione di proposte in vista dell’animazione a livello provinciale.

L’incontro è stato ritenuto bello, fraterno e molto proficuo. Tutti hanno partecipato con interesse ed impegno. Alla fine, la soddisfazione era generale e i partecipanti hanno espresso il desiderio che questo tipo di raduni avvenga regolarmente ogni due o tre anni per aiutare le commissioni provinciali di FP nel loro lavoro di animazione.

Ci sono state pure alcune difficoltà pratiche. In primo luogo, il clima che in quest’epoca dell’anno, in Sudafrica, è piuttosto freddo; ma la comunità del “Comboni Study Centre and Mission Promotion” ha fatto tutto il possibile per rendere piacevole il nostro soggiorno. Un’altra difficoltà è stata la comunicazione, dato che provenivamo da tre contesti linguistici diversi (francese, inglese e portoghese), ma siamo riusciti a superarlo, usando soprattutto l’inglese e l’italiano, conosciuti dalla maggioranza. Inoltre, diversi partecipanti stavano iniziando il loro servizio di coordinatori della FP, ma la mancanza di esperienza è stata ben compensata dalla dose di buona volontà e impegno.

I partecipanti sono partiti col desiderio generoso di fare del loro meglio per animare le rispettive province e delegazioni, sperando di trovare nei superiori e consigli provinciali o di delegazione dei collaboratori diretti in questo delicato servizio che il Capitolo ha definito “il cardine del nostro rinnovamento” (AC 137).

_________________________________________________________________________________________________

Comboniani3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...