9 Febbraio
Miguel Febres Cordero.
Un autentico maestro per il suo Ecuador


miguel-febres-cordero-un-autentico-maestro-per-il-suo-ecuadorNon esiste una vocazione più nobile di un’altra, se la chiamata, qualunque essa sia, è autentica. Per questo, ad esempio l’impegno da educatore o insegnante non è meno prezioso del ministero sacerdotale. È questo l’insegnamento che ci lascia san Miguel Febres Cordero, religioso lassalliano che rinunciò al sacerdozio – come prevedeva la vita tra i Fratelli delle scuole cristiane – per consacrasi totalmente alla formazione e all’educazione. Era nato a Cuenca in Ecuador nel 1854 e a 14 anni cominciò il suo cammino nella congregazione, divenendo un punto di riferimento per l’intero Paese latinoamericano. Fu poi formatore a Quito e infine venne chiamato in Europa nel 1904; nel 1910 morì di polmonite in Spagna.

Altri santi. Sant’Apollonia, vergine e martire (III sec.); san Rinaldo di Nocera Umbra, vescovo (XII-XIII sec.).

Matteo Liut
Avvenire