Comboni2000 - Spiritualità e Missione

FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA * ONGOING MISSIONARY FORMATION * Uno sguardo missionario sulla Vita, sul Mondo e sulla Chiesa * A missionary look at Life, the World and the Church

ITALIANO, Santo del giorno

3 Febbraio: Biagio e Oscar


3 febbraio
San Biagio.

La benedizione della gola gesto per affidarsi a Dio

BiagioNon una semplice devozione “scaramantica”, ma un gesto di fiducia, un modo per affidarsi a Dio e per mostrare tutta la gratitudine per il dono della vita. È questa la chiave di lettura per comprendere il rito della benedizione della gola che oggi si vive in moltissime comunità locali in onore di san Biagio. A questo vescovo vissuto a cavallo tra il III e il IV secolo, infatti, viene attribuito un gesto miracoloso: la guarigione di un bimbo o di un giovane che stava soffocando a causa di una lisca di pesce in gola. Per questo è uno dei 14 testimoni della fede. Secondo la tradizione egli era medico e divenne poi vescovo di Sebaste, in Armenia; arrestato nel 316, nel contesto di alcuni contrasti tra gli imperatori Costantino e Licinio, venne torturato e ucciso per non aver rinnegato la propria fede.
Altri santi. Sant’Oscar (Ansgario), vescovo (800-865), beata Maria Elena Stollenwerk, religiosa (1852-1900).

3 febbraio
Sant’Oscar.
 

Fece fiorire il Vangelo in tutto il Nord Europa

Oscar


La testimonianza di sant’Oscar (o Ansgario) ci ricorda che far fiorire il Vangelo nella società, facendo della Parola un seme di trasformazione del mondo, è un’opera spesso segnata da insuccessi e fallimenti. Ma non è nei numeri il segno della vera fecondità spirituale. Oscar era nato forse nell’anno 800 a Corbie, in Francia, dove aveva studiato ed era diventato monaco. Nell’826 era in Danimarca assieme al nuovo re, ma l’anno seguente dovette abbandonare questa terra di missione. Nell’829 era missionario in Svezia e due anni più tardi divenne vescovo di Amburgo da cui dipendeva la missione scandinava. A causa dei continui rovesci dei regni dell’epoca anche quest’opera non arrivò ai risultati sperati. Oscar morì nell’865 e la sua eredità è ancora viva nel cristianesimo del Nord Europa: è definito, infatti, “apostolo degli scandinavi”.

Altri santi. San Biagio, vescovo e martire (III-IV sec.); beata Maria Elena Stollenwerk, religiosa (1852-1900).

Matteo Liut
Avvenire 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: