22 Luglio
Maria Maddalena.
Apostola degli apostoli con coraggio missionario

Fu una donna la prima testimone della risurrezione di Gesù: “Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro – scrive il Vangelo di Giovanni –. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava”. La storia dell’apostola degli Apostoli (come fu definita la Maddalena da Ippolito Romano) era iniziata con l’incontro con Gesù e la liberazione dai “sette demoni”. Da quel giorno Maria Maddalena entrò nel gruppo dei discepoli, seguendo il Maestro fino alla fine, fino al momento doloroso del Calvario e della Croce, anche quando tutti erano scappati, nascondendosi per paura della persecuzione. Il coraggio della Maddalena è il “coraggio missionario” a cui è chiamato ogni cristiano: l’essere stati amati spinge a testimoniare l’amore.
Altri santi. San Gualtiero, religioso (XII-XIII sec.); san Filippo Evans, martire (1645-1679).
Matteo Liut
Avvenire